Felpe per ogni stagione: come scegliere il modello giusto per il tuo guardaroba

12/09/2025
Abbigliamento Donna
Condividi su:

Quando si parla di abbigliamento versatile e confortevole, pochi capi riescono a essere tanto iconici quanto le felpe. Nate negli anni '20 come alternativa ai pesanti maglioni di lana per gli sportivi, grazie all'intuizione di Benny Russel, le felpe si sono evolute diventando un elemento imprescindibile del guardaroba contemporaneo. La loro capacità di adattarsi a diversi contesti e stili le rende perfette per essere indossate durante tutto l'anno, con le dovute variazioni nei materiali e nei modelli.

Felpe leggere per la primavera e l'estate

Quando le temperature iniziano a risalire, non è necessario rinunciare al comfort delle felpe per ogni stagione. I modelli estivi e primaverili si distinguono per caratteristiche specifiche che li rendono ideali anche nelle giornate più calde. La scelta del tessuto diventa fondamentale: optare per grammature più leggere, intorno ai 200-250 g/m², garantisce la traspirabilità necessaria senza rinunciare allo stile.

Materiali traspiranti e colori pastello

Le felpe estive privilegiano il cotone organico certificato, una scelta che unisce comfort e sostenibilità. Molti brand come Fruit of the Loom e Sol's offrono linee realizzate con materiali eco-friendly che mantengono la pelle asciutta anche nelle giornate più calde. I colori tendono verso tonalità pastello che riflettono la luce solare, contribuendo a mantenere una temperatura corporea gradevole. Le nuance come azzurro cielo, verde menta o giallo tenue diventano protagoniste delle collezioni primaverili, come dimostrano le recenti proposte di marchi quali B&C e Russell.

Modelli cropped e senza cappuccio

Durante i mesi più caldi, i modelli cropped guadagnano popolarità grazie alla loro vestibilità che lascia scoperta la zona addominale, favorendo una maggiore circolazione dell'aria. Le felpe senza cappuccio, con collo a giro, rappresentano un'altra eccellente opzione per la bella stagione. Questi modelli, disponibili a partire da 8,69€ nelle collezioni di diversi marchi come Build Your Brand, si prestano perfettamente a essere indossati sia durante attività sportive mattutine sia nelle serate estive quando la temperatura tende a scendere leggermente.

Felpe pesanti per l'autunno e l'inverno

Con l'arrivo delle temperature più rigide, le felpe si trasformano in alleati preziosi contro il freddo. La grammatura del tessuto aumenta considerevolmente, superando i 300 g/m² per garantire calore e protezione. Il mercato offre una vasta gamma di modelli invernali, con prezzi che variano notevolmente in base alla qualità e al brand. Marchi come Gildan propongono felpe con cappuccio a prezzi scontati fino al 64%, come il modello GN940 disponibile a 10,96€ invece di 30,20€.

Tessuti imbottiti e dettagli tecnici

Le felpe autunnali e invernali si distinguono per tessuti più strutturati e spesso caratterizzati dal trattamento Low Shrinkage, che riduce significativamente il rischio di restringimento e deformazione dopo i lavaggi. L'interno felpato o addirittura garzato garantisce un isolamento termico superiore, mentre dettagli tecnici come polsini e orli a costine elasticizzate contribuiscono a trattenere il calore corporeo. Molti modelli integrano anche materiali riciclati, rispondendo alla crescente domanda di moda sostenibile, come evidenziato nelle recenti collezioni di Awdis Just Hoods e Harmont& Blaine con la loro linea Earth Dye che utilizza pigmenti naturali.

Stili oversize e con cappuccio foderato

Durante la stagione fredda, lo stile oversize diventa predominante non solo per ragioni estetiche ma anche pratiche, permettendo di indossare strati aggiuntivi sotto la felpa. I modelli con cappuccio foderato, come la AWDIS JUST HOODS JH001 disponibile a 12,08€ con uno sconto del 50%, offrono una protezione supplementare per testa e collo. Le tasche frontali a marsupio, oltre a rappresentare un elemento distintivo del design hoodie, forniscono un riparo confortevole per le mani. Per quanto riguarda la manutenzione, è consigliabile lavare questi capi a rovescio a una temperatura massima di 30° ed evitare l'asciugatrice, preferendo l'asciugatura in piano per preservarne la forma e la morbidezza nel tempo.

Leggi altre notizie su StileFashion.net
Condividi su: