Partecipa a StileFashion.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le case container

Milano. Nuove soluzioni di design

Condividi su:

L’idea può sembrare tra le più stravaganti e, in effetti lo è. Si tratta di container veri e propri i cui moduli standard misurano mediamente circa 6m x 2,50. Da uno di queste dimensioni si può ricavare una piccola abitazione equivalente al monolocale di città. Ovviamente è la misura minima indispensabile, da questa misura si va oltre sino a più del doppio. Volendo si possono assemblare  un insieme di  più container che diventano così una sorta di struttura ricettiva per una comunità.
Il costo per l’acquisto varia a secondo la metratura, si può spendere dalle 5 alle 9mila euro, oltre naturalmente, le spese di rivestimento interno, la coibentazione e gli allacciamenti. Ma la cosa più interessante è che, data la sempre più crescente richiesta di moduli, dovuta alla carenza di abitazioni originali a prezzi abbordabili, i vari designer si sono specializzati ad arredare questi nuovi concetti di case. Brillanti soluzioni da interior design dotati di tutti i migliori confort. Pertanto il contrasto dell’aspetto cosiddetto industriale che riguarda l’esterno, si fonde con un arredo interno degno delle case più belle. Un altro vantaggio per chi acquista i moduli o solamente li noleggia (che è l’equivalente di un affitto) può col tempo, espandere la metratura aggiungendone altri; operazione a detta degli esperti, molto semplice e veloce. Non si potranno, ovviamente, posizionare in mezzo a centri urbani edificati, ma visto il continuo espandersi delle periferie, sicuramente in futuro,  vedremo sempre più container ad uso abitativo con soluzioni d’arredamento ancora più sofisticate. Una situazione che piacerà molto alle giovani coppie.

Condividi su:

Seguici su Facebook