La Baguette di Fendi: storia di una borsa icona della maison

La Baguette di Fendi si conferma dagli anni ’90 ad oggi, uno dei pezzi storici della maison italiana. Misure perfette per una it bag che è pratica di giorno e chic per la sera e negli ultimi 20 anni si è confermata uno dei più ambiti must have: da fashion addicted a fashion influencer, sono tutte pazze per questo pezzo di storia della moda. I suoi segni particolari? La sua forma rettangolare, linea minimal, tracolla perfetta per portarla sotto il braccio e soprattutto la mitica baguette “ha all’attivo” più di 100 versioni differenti.
Ogni stagione, sin da quando ha fatto il suo debutto nel 1997, ha la sua baguette e ciò che la rende davvero speciale solo i pellami, i colori, i tessuti ricercati. Ogni Baguette è la vera espressione del made in Italy e piccola opera d’arte che ogni donna dovrebbe sognare di avere nell’armadio.
Non mancano ovviamente alcuni modelli rarissimi e super preziosi, come anche le versioni iconiche in denim e in tessuto Zucca con logo all over. Alle classiche versioni Micro e Nano, per chi ama le mini size, si è aggiunta la Pico, una chicca di 4x4 centimetri che è la versione più piccola tra le baguette esistenti.
Se non volete solo sognare ad occhi aperti, ma il sogno della mitica Baguetta è davvero proibitivo, ricordare che il mercato del vintage può riservare inaspettate sorprese… Potreste aggiudicarvi un pezzo unico e i prezzi partono dai 500 euro… Keep dreaming, sosteniamo il made in Italy e aggiungiamo un desiderio alla wish list!